Mercoledì 11 dicembre 2024, Franco Petrigh, amministratore di Friul Pallet S.r.l. e Relen S.r.l., ha partecipato come relatore al seminario sul tema “Forme organizzative innovative: reti, società benefit, steward ownership”, organizzato nell’ambito del corso di Organizzazione Aziendale presso l’Università di Udine.
Durante l’evento, Petrigh ha approfondito il caso della Rete Legno Energia, illustrando come questa rete d’impresa rappresenti un modello innovativo per la collaborazione tra aziende. In particolare, il suo intervento ha messo in evidenza:
- La forma societaria della rete d’impresa, un assetto che consente alle aziende partecipanti di mantenere autonomia gestionale, ma al contempo beneficiare di sinergie strategiche.
- I vantaggi della cooperazione per aumentare la competitività, migliorare l’efficienza e affrontare sfide comuni, come la transizione verso modelli energetici sostenibili.
- L’esperienza di Relen nel valorizzare le risorse locali e promuovere un approccio sostenibile nel settore energetico, in linea con gli obiettivi della rete.
Il seminario, introdotto e coordinato dal dott. Federico Barcherini, ha offerto uno spazio di confronto tra esperti e studenti su come le forme organizzative innovative possano rispondere alle esigenze di un mercato sempre più dinamico e sostenibile.
Con il suo intervento, Franco Petrigh ha ribadito l’impegno di Relen e della Rete Legno Energia nel contribuire alla crescita del territorio e nel promuovere modelli aziendali che puntino sull’innovazione e sulla sostenibilità.